Questa è una storia quasi da romanzo giallo.
Brevetto questa macchina per potare le piante in modo che l’operatore non sia costretto ad andare sul cestello a decine di metri di altezza rischiando di farsi male o di far cadere dei pezzi di albero tagliato a terra.
Siamo nel 1992.
Ovviamente cerco un’azienda per costruire il prototipo e che sia interessata alla commercializzazione dopo una raffica di non mi interessa..
Trovo un’azienda la RAM che produce piattaforme aeree dove ci sono tre soci. Il primo cura la parte commerciale, l’altro cura la gestione, il terzo cura il settore costruzione e prototipo.
Appunto questo ultimo, sig. Aldini, rimane affascinato da questa idea e decide di realizzarla. Facendola breve gli vendo il brevetto, costruiscono un prototipo che non commercializzeranno mai perchè il socio che si occupa del marketing e delle vendite non pensa che sia una soluzione valida e la osteggia.
Dopo circa 12 ani il socio “diciamo venditore” mi chiama a testimoniare in tribunale come parte lesa dal fatto che gli altri due soci non hanno mai voluto commercializzare questa macchina brevettata. Della serie incredibile ma vero.
Dati tecnici Macchina Potatura Alberi
Questa macchina risolve i problemi legati al lavoro pericoloso e usurante della potatura o taglio degli alberi. Specialmente indicato anche nel settore della protezione civile in quanto l’operatore non deve più andare vicino alle zone pericolose ma rimanendo sulla gru o sul camion riesce a pinzare il ramo e far partire il taglio.
Una volta tagliato il ramo può decidere dove depositarlo.
Importanti accessori sono:
- lampada per lavoro notturno
- consolle di comando radio
- dispositivo legatore per fasci di rami
E’ prevista anche una versione in solo taglio senza presa per automezzi più leggeri tipo piattaforme aeree.
Diametro max pinzabile: 50 cm
Peso max pinzabile: 300 Kg
Campo di azione: 3 m
Applicazione: su Gru
Peso: 200 Kg
Diametro max: 50 cm
Campo di azione: 3 m
Applicazione: Piattaforma aerea e Gru
Peso: 135 Kg